lunedì 23 maggio 2016

L'AGO DELLA BILANCIA


Fismic Confsal Roma
Via Fabrizio Luscino,114/116
Fax Tiscali 1782706428 Fax 06 76983379 Tel. 06 76906036

E-mail: fismicroma.luscino@gmail.com www.fismicroma.org 



L’ago della bilancia
Splendida conferma della Fismic Confsal di Roma alle elezioni della RSU in Technip Italy nelle quali conquista, nuovamente, tre delegati RSU e due componenti RLS affermandosi come la terza organizzazione sindacale in una azienda fra le più importanti del territorio di Roma e provincia.
Fim Cisl
Fiom Cgil
Uim Uil
Ugl
Fismic Confsal
1
7
10
1
3

La Fismic si afferma, dunque, come l’ago della bilancia delle relazioni sindacali in una realtà composta da un elevato numero di risorse umane ad elevata professionalità e sottoposta a profonde modificazioni organizzative per meglio far fronte alla crisi dei servizi petroliferi che ha determinato un drastico taglio agli investimenti.
A testimonianza di quanto sopra e dell’importanza di Technip nel panorama mondiale del settore sta, da ultimo, la fusione (che dovrebbe essere completata ad inizio del 2017) con la statunitense Fmc Technologies che dovrebbe collocare la nascente nuova azienda al secondo posto nel ranking mondiale.
Per questa ragione la Fismic ritiene necessario che la nuova RSU sappia, rapidamente, eliminare le turbolenze che l’anno caratterizzata negli ultimi tempi riprendendo, con serietà, un lavoro unitario che sia in grado di tutelare al meglio possibile i livelli occupazionali ed il lavoro nel suo complesso.
La Fismic ringrazia, infine, tutti coloro che hanno partecipato a questo importante evento democratico auspicandone la partecipazione attiva anche alla vita sociale dell’azienda.

Roma 23.05.2016                              Fismic Confsal Roma

martedì 26 aprile 2016

Liberi da chi

Liberi da chi 
di Neroltreoceano 

Roma, 25 aprile 2016. Il week end che ha anticipato l'anniversario della liberazione è stato, in Italia ed in Europa, denso di significati. Riaccesa, in modo inevitabilmente grave, la polemica tra due dei principali poteri dello Stato. Impossibile che non accadesse, dopo le affermazioni a dir poco pungenti del Presidente dell'Associazione Nazionale Magistrati. Questo mentre in Europa continuano ad affermarsi le destre, una similitudine troppo vicina alle tensioni degli inizi del '900.
E non è un caso la visita del Presidente Obama, che cerca di ricucire gli strappi di un'Unione Europea lacerata dalla sua stessa storia, disunita nelle politiche fiscali, monetarie e culturali.
Un'unione così attenta all'applicazione delle procedure di infrazione per la violazione della concorrenza, ma burocraticamente così distratta da non accorgersi delle mura erette al proprio interno: quali procedure sono applicabili, secondo le disposizioni normative UE, nel caso in cui un Paese iniziasse a costruire barriere lungo il proprio confine?
Accadimenti fin troppo pericolosi da non richiamare l'attenzione degli USA, che vedono nella perdita di forza dell'Unione una grave assenza sullo scacchiere internazionale.
Ora l'Italia è, presumibilmente, libera. Libera di gestire i "propri" migranti in totale autonomia e... Isolamento. Libera dagli Stati che via via stanno votando su una possibile uscita proprio da quell'Unione che rappresenta per loro un insieme insostenibile di veti e vincoli, rispetto al ruolo sovrano di ogni Paese.
Libera, ancora, di lasciare che il proprio territorio sia ulteriormente devastato dall'incapacità amministrativa associata allo sfruttamento. Nei supermercati della Capitale è incredibilmente pieno di mozzarelle di bufala provenienti dalla terra dei fuochi. Non parliamo dei latticini provenienti dalla provincia di Salerno, una delle eccellenze italiane anche in materia di smaltimento e riciclo dei rifiuti.
No. Si tratta davvero della terra dei fuochi. È sufficiente leggere bene l'etichetta e, fare una ricerca immediata su internet, sui siti delle testate giornalistiche del Mezzogiorno a proposito della località di provenienza di quei prodotti.
Ora, come è possibile che le catene di distribuzione immettano nel circuito di importanti supermarket prodotti provenienti da quell'area? CHI gestisce la distribuzione? Dove sono i tanto attesi controlli delle autorità preposte? E qual è la risposta della politica "in corso" rispetto a questo fenomeno?
Ecco, probabilmente le affermazioni del Presidente Davigo si riferivano proprio a questo.
Alla perdita totale di connessione con la realtà, di chi dovrebbe amministrare la cosa pubblica.
Affermazioni che ci parlano di moralità, e della perdita del senso di vergogna.
L'Italia di oggi forse dovrebbe liberarsi dallo spettro del proprio essere malato e corrotto.

In tutto questo caos, preludio di scenari di guerra (contro i migranti, contro i vicini, contro se stessi), l'unica voce veramente riformista arriva da un pontefice che parla al cuore dei giovani, attraverso il loro linguaggio.

ATOS di Roma: i Delegati della FISMIC

Fismic Confsal Roma
Via Fabrizio Luscino,114/116
Fax Tiscali 1782706428 Fax 06 76983379 Tel. 06 76906036
E-mail: fismicroma.luscino@gmail.com www.fismicroma.org



ATOS di Roma: nella nuova RSU la Fismic ha cinque delegati

Si sono svolte le elezioni della RSU Atos di Roma nella quale la Fismic di Roma avrà ben cinque delegati eletti.
Alla competizione elettorale non si sono presentate altre organizzazioni sindacali segno evidente che la Fismic, unitamente ai suoi delegati, ha saputo rappresentare, in maniera adeguata ed esaustiva, i problemi dei dipendenti di Roma.
La nuova RSU dovrà essere una squadra compatta in grado di raggiungere, insieme alle RSU degli altri territori, obiettivi importanti nella tutela delle condizioni di vita e di lavoro dei dipendenti Atos a partire dalle problematiche connesse ad, eventuali, acquisizioni di nuove aziende industriali di cui molto si è, comunque, parlato negli ultimi tempi.

La Fismic nel quadro di un processo attivo di rinnovamento del sindacato ritiene che la RSU Atos debba essere sempre più un soggetto attivo che fa della contrattazione lo strumento principale per salvaguardare, in primis, i posti di lavoro e, congiuntamente con la segreteria, assumere la titolarità congiunta del negoziato in azienda.

La Fismic di Roma ringrazia quanti, in azienda, hanno espresso la loro preferenza alla nostra organizzazione ed augura alla nuova RSU buon lavoro.

Roma19.04.2016                               Fismic Confsal Roma


domenica 6 marzo 2016

I nuovi successi della FISMIC CONFSAL di Roma


Nuovi successi elettorali della Fismic Confsal di Roma

Nuovamente la Fismic Confsal di Roma ottiene un riconoscimento della sua presenza sul territorio conquistando nelle elezioni RSU di due aziende (Top-Network srl e Buffetti srl) ben quattro delegati (due per azienda) dei sette complessivamente disponibili.
Questo ennesimo risultato positivo segnala, senza ombra di dubbio, come la Fismic di Roma tenda, sempre più, a consolidarsi come il sindacato capace di fare la differenza nel restituire equilibrio ai tavoli negoziali spesso oscillanti fra l’ideologismo di maniera ed il provincialismo di talune organizzazioni sindacali confederali che ne condizionano fortemente lo sviluppo e che, in un contesto di crisi come l’attuale, mettono in evidenza in modo impietoso segnali di difficoltà che mostrano un sindacato, non solo, incapace di riformarsi ma perfino di accettare forme di pluralismo sindacale che sono, invece, un elemento di ricchezza, il tratto distintivo che consentirebbe di cogliere le diverse sensibilità presenti, ormai da tempo, nel mondo del lavoro.

La Fismic è, dunque, il sindacato in grado di fare la differenza perché è un sindacato nuovo e moderno, che intende diversamente ed in modo più efficace la confederalità e che è, sempre, disponibile ad un confronto unitario con chiunque ne abbia interesse.





Roma 06.03.2016                                Fismic Confsal Roma

Fismic Confsal Roma Via Fabrizio Luscino,114/116
Fax Tiscali 1782706428 Fax 06 76983379 Tel. 06 76906036
E-mail: sederoma@fismicroma.it  www.fismicroma.org

martedì 2 febbraio 2016

Assemblea Nazionale FISMIC Confsal zona centro Italia


Fismic Confsal Roma Via Fabrizio Luscino,114/116
Fax Tiscali 1782706428 Fax 06 76983379 Tel. 06 76906036
E-mail: sederoma@fismicroma.it  www.fismicroma.org
http://fismicromanews.blogspot.it/






Assemblea Nazionale delegati della zona centro

Cari amici ed amiche,
si svolgerà il 3 Febbraio 2016  l’Assemblea dei delegati delle Regioni del Centro (Lazio, Umbria, Abruzzo e Sardegna) che si terrà all’ Hotel Cristallo in via Maremmana Inferiore Km. 0,500, località Villa Adriana Tivoli, Roma.

Possono partecipare tutti i componenti del direttivo ed i delegati RSU/RSA.
In coincidenza dell’assemblea verrà convocato il nostro comitato direttivo.
L’evento inizierà alle ore 9,00 del mattino e si concluderà alle ore 17,00,
Raccomandiamo quindi la massima partecipazione e puntualità.


Roma 20.01.2012                                     Fismic Confsal Roma

martedì 26 gennaio 2016

La Giornata della MEMORIA




27 gennaio 2016 giornata della memoria e del ricordo nel disegno di una bambina
"La Repubblica italiana riconosce il giorno 27 gennaio, data
dell'abbattimento dei cancelli di Auschwitz, "Giorno della Memoria",
al fine di ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le
leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli
italiani che hanno subito la deportazione, la prigionia, la morte,
nonché coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono
opposti al progetto di sterminio, ed a rischio della propria vita
hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati."




Fismic Confsal Roma